Sabato 28 Aprile si è disputato a Nembro un meeting regionale aperto alle categorie assolute. Molti atleti gav in gara tra cui la velocista Camilla Bosio sulla distanza dei 100m piani, vento contrario di 2,1 e tempo finale di 13"98 per lei. Presenti anche le compagne di squadra Valeria Mapelli e Irene Vicino.
Al maschile invece sul giro di pista (400m) ottimo Martin Borlin che scende sotto i 60" chiudendo la sua gara in 59"06. Numerosi atleti in gara sui 1500m, nei quali Nicola Nembrini risulta essere il migliore della squadra con il crono di 4:06.28 e l'ottava posizione assoluta. Dietro di lui non solo Filippo Ba (4:10.48) ma anche l'allievo Andrea Cortesi (4:21.09) e lo junior Lorenzo Morettini (4:25.10). Presenti anche Giovanni Moretti, Marco Anesa, Stefano Gatti e il fratello Marco Gatti.
Domenica invece è stata la volta di Francesca Bettinischi, cadetta impegnata nelle prove multiple tenutesi a Bergamo. Ottima prestazione per lei che riesce ad accumulare ben 1940 punti ed ottenere la 14esima posizione. Lo stesso giorno al Milano Saini la discobola Veronica Poli si impone sulle avversarie con un lancio di 32,92m al quarto tentativo su sei.
Il compagno di squadra Gregory Falconi non delude le aspettative e vince pure lui la sua gara scagliando il martello 6kg a 60,34m. Per chiudere in bellezza il terzo atleta gav, o meglio portacolori del gruppo sportivo militare Fiamme Gialle, Giulio Anesa travolge gli avversari con una spallata di 56,63m che gli vale ben 977 punti fidal. Per finire un grande plauso va a Silvia Cuminetti autrice di una bellissima gara in occasione dei Campionati Italiani di Km Verticale a Casto (BS) che la vedono nella top 10 nazionale (8^ posizione).
Un grandioso Gregory Falconi in piena festa della liberazione scaglia il martello a ben 63,30m, misura che gli vale come nuovo personale e che gli garantisce la vittoria nella riunione interregionale di Chiari (BS). Notevole il distacco con gli avversari, secondo posto per Brighenti (58,56) seguito da Florio (56,28).
Non solo lanci ma anche velocità con ben 3 atlete impegnate sui 200m. L'allieva Camilla Bosio (40^) ferma il cronometro a 27"84 seguita dalle compagne di squadra Valeria Mapelli e Irene Vicino.
Per concludere ottima la prestazione di Mattias Guerini nel doppio giro di pista che lo vede impegnato nella prima serie dove viene preceduto solamente da Federico Maione (Cantù Atletica). Alla fine secondo posto assoluto per lui e tempo di 1:58.23.
Giornata ricca di risultati quella di ieri, infatti a Brusaporto si sono tenuti i Campionati Provinciali di Staffette per Esordienti/Ragazzi/Allievi. I piccolini della 4x50 si sono ben comportati passandosi il testimone e giungendo al traguardo nel minor tempo possibile, presenti ben 3 staffette.
Nella gara 4x400 Allievi, Anesa, Cortesi, Borlini e Gatti si portano a casa un terzo posto, precedute soltanto da due staffette della Bergamo '59. Ottima la partecipazione della 4x100 cadetti e dei compagni della 3x1000, che giungono ad un passo dal podio (4° posto). Le Ragazze della 4x100 fermano il cronometro a 62" e si aggiudicano il 15esimo posto.
Ultimo resoconto della giornata e non per importanza: Cinque Miglia degli Angeli prima tappa del Fosso Bergamasco a Carrobbio (BG). Migliori della squadra sono stati Alessandro Spanu (5°) e Michele Dall'Ara (11°) seguiti da Simone Fornoni e Federico Barachetti. Subito alle loro spalle anche Mauro Agazzi e Eric Mistri, rispettivamente 28esimo e 30esimo. Presenti anche Riccardi, Ferraris, Mangili, Cassera, Bettinaglio, Perola , Bosio.
Primi risultati del fine settimana arrivano dalla settima edizione del Walk & Middle Distance Night gara serale con distanze spurie al campo XV Aprile di Milano.
Migliore tra gli atleti del gav risulta essere Simone Marinoni che riesce a stampare un ottimo 2:26.78 sui 1000m, preceduto soltanto da Danilo Gritti (2°) e dal vincitore Abdessalam Machmach. Nella distanza più lunga dei 3000m ottime le prestazioni di Nicola Nembrini (8:40.79), Filippo Ba (8:41.23) e Stefano Locatelli (8:54.24).
Solamente due giorni dopo la gara a Milano la coppia Nembrini-Ba domina anche ai Campionati Regionali a Gavardo. In una gara combattuta con Pietro Bompezzi, Nicola Nembrini riesce ad avere la meglio e ad aggiudicarsi il titolo regionale sui 10000m fermando il cronometro a 31:08.10. Tre atleti gav presenti e tutti e tre nella top 10, infatti Filippo Ba (31:20) si aggiudica il quarto posto assoluto seguito da Matteo Bossetti (31:53) in nona posizione.
Sempre Sabato 22 si è disputata a Bergamo una riunione per esordienti. Ottima la prestazione di Giovanni Servalli nell'alto: 1.15 e quarto posto per lui. Presente anche Filippo Milesi sugli 50m piani come Davide Fornoni e Nicolò Perini nel lancio del vortex. Al femminile complimenti a Martina Scolari (60Hs e Lungo), Letizia Merelli (Peso) e Bianca Borsatti (Prove Multiple).
Nella giornata di Domenica invece si è disputato un classico della corsa su strada, ovvero la Sarnico Lovere. Nella gara vinta dal keniano Kipkirui giunge non assoluto e secondo italiano Franco Zanotti che ferma il crono a 1h26:30. Dietro di lui la mitica Luisa Gelmi che si aggiudica un quarto posto femminile assoluto (1h38:08) seguita da Samantha Imberti, Romina Pellegrinelli, Alessandro Nani, Simona Bernini, Mauro Brignoli, Giovanni Colombi, Nadia Panna e Elio Pinto.
Sabato 8 Aprile si è disputato a Romano di Lombardia l'ormai noto Memorial Piana. Molti gli atleti in gara e in molte discipline, podio della giornata per Alessia Guerini che fermando il cronometro a 25.82 si aggiudica il secondo posto assoluto, preceduta soltanto dall'allieva Alessandra Bonora. Sempre nei 200m ottima la presenza di Valeria Mapelli e Irene Vicino.
Passando al mezzofondo ottimo il 2:35.61 di Anna Merelli (24^) nel doppio giro di pista, seguita dalla compagna di squadra Agnese Pezzoli. Al maschile sulla stessa distanza presente l'allievo Martin Borlini.
Nella gara dei 3000m piani maschili numerosa presenza Gav, primo della squadra Simone Marinoni che stampa un ottimo 8:39.62 che fa ben sperare per la futura stagione proiettata sulla specialità degli 800m. Dunque quarto posto per lui seguito dai compagni Lorenzo Morettini (31°), Andrea Cortesi (36°), Giovanni Moretti (41°), Ouisam El Ouaaid (43°), Stefano Gatti (46°), Marco Anesa (49°), Marco Gatti (63°). Passando ai lanci troviamo due atleti Gav impegnati nella riunione regionali di Lanci al Milano Saini. Si tratta di Gregory Falconi che risulta essere vincitore nella categoria U20 con il miglior lancio del martello a ben 58.89m e della discobola Veronica Poli autrice di un ottimo lancio da 33.54 che le garantisce un meritato secondo posto.
Domenica invece i Ragazzi e le Ragazze si sono cimentate nel "Triathlon" di prove multiple organizzato dall'Atl. Urgnano. Molti gli atleti in gara tra cui Mara Zambaiti che si aggiudica il secondo posto nella categoria Ragazze A seguita dalla compagna di squadra Michela Bedont. Categoria B invece che vede impegnate Greta Cortesi, Erica Servalli e Cristina Merelli. Al maschile ottima la presenza di Nicola Pezzoli e Filippo Poletti.
E per finire in bellezza il nostro Nicola Nembrini stampa un grandioso 1h08:13 alla Dogi Half Marathon aggiudicandosi non il solo il quarto posto assoluto ma anche il primo italiano. Dietro di lui Matteo Bossetti che ferma il cronometro a 1h10:40 e ottiene il sesto piazzamento. Poi è la volta di Franco Zanotti primo della sua categoria e 12esimo assoluto. Infine e non per importanza sempre presenti Federico Barachetti (56°), Mirko Grassi (67°), Ferruccio Gamba e Romina Pellegrinelli.
E' arrivata la primavera e quindi anche il periodo della pista: Sabato 1 Aprile si è infatti tenuta a Casazza una riunione Provinciale riservata a Ragazzi/e e Cadetti/e. Ottima la presenza di Francesca Bettineschi (28^) negli 80m piani Cadette. Passando al mezzofondo invece ottimo il quarto posto di Nada Boughanmi nei 1000m seguita dalle compagne di squadra Sveva Riccardi e Anna Rinaldi.
Al maschile invece migliore della squadra risulta essere Mirko Nicoli che stampa un ottimo 3:04.66 sui 1000m, seguito dai compagni Francesco Cortesi e Luigi Remondi.
Passando ai più grandi troviamo una bella spedizione in Piemonte, per l'esattezza a Torino, in occasione della "10km Tutta Dritta", gara ormai celebre per non avere curve e quindi permettere ottimi risultati cronometrici. Conferma le aspettative Nicola Nembrini che giunto 16esimo ferma il cronometro a 30:27. Dopo di lui arriva Filippo Ba (31:19) con il 25esimo posto assoluto seguito dal primo posto di categoria SM45 Franco Zanotti (33:17).
Passando invece alla corsa in montagna o meglio skyrunning Domenica si è disputata l'ennesima edizione della Sky del Canto organizzata dalla Carvico Skyrunning. Nella gara vinta dall'azzurro Cesare Maestri con tanto di record del tracciato, si è comportato bene il nostro atleta Giovanni Fornoni che ha terminato la sua fatica in meno di 2h30. Presente anche Donatella Redaelli che ferma il cronometro poco sopra le tre ore.
Domenica 26 Marzo si è disputato ad Urgnano il meeting di apertura Outdoor per Ragazzi/e ed Esordienti M/F. Nei 60Hs ottimo il 12esimo posto di Greta Cortesi ma anche la presenza di Erica Servalli nei 200m Ragazze. Nel salto in alto invece Viola Facchetti riesce a superare l'asticella ferma a 1m10, aggiudicandosi il 13esimo posto.
Sempre Greta Cortesi stupisce con un salto di ben 3m31 che le garantisce un ottimo 16esimo posto nella classifica del salto in lungo. Al maschile invece Filippo Poletti presente sia sui 200m che sui 60Hs nella categoria Ragazzi.Tra i più piccoli ottimo il secondo posto di Filippo Milesi nel lancio del peso con la misura di 9,86m.
Passando dalla pista alla strada, sempre Domenica scorsa si è disputata l'ormai celebre Mezza Sul Serio e Diecimila sul Serio con la presenza di numerosi atleti Gav. Nella gara vinta dal giovane Ahmed Oudha in 1h09.32 è arrivato a una sola posizione dal podio Nicola Nembrini che ha fermato il cronometro a 1h12.55.
Dietro di lui molti atleti gav tra cui Michele Dall'Ara (12°), Mauro Agazzi (22°), Eric Mistri (23°) e Daniele Ravasio (26°). Prima donna e 25esimo posto assoluto l'inarrestabile Luisa Gelmi che con una media di 3:52 al km conclude i suoi 21km in 1h21.50. Complimenti anche al terzo posto di Samantha Imberti seguita dalle compagne di squadra Simona Bernini e Oriana Lanfranchi.
Nella 10km ancora ottimi risultati con il secondo posto di Filippo Ba (31:56) preceduto solamente da Nicola Bonzi. Quarto posto per Matteo Bossetti seguito da Stefano Locatelli (6°), Franco Zanotti (8°) e Ferruccio Gamba (15°).
Tra gli junior ottimo il 28esimo e il 30esimo posto di Lorenzo Morettini e Stefano Gatti. Al femminile invece vittoria di Sara Bottarelli (35:16) seguita da Alice Gaggi, entrambe da poco rientrate dal raduno del Mountain Running Italian Team a Darfo Boario.
E dopo il bellissimo weekend di Gubbio siamo pronti a lasciarci alle spalle campestre e sfide indoor per proiettarci sulla pista e sui risultati veri e propri. Per questo motivo non ci sono stati molti atleti impegnati in questo weekend ad eccezione dell'higlander Nicola Milesi che ha affrontato la celebre Ultrabericus.
Si tratta di una gara di 66km con ben 2500 metri di dislivello positivo nei dintorni di Vicenza. Giunta alla settima edizione fa ormai parte della tradizione del trail running e infatti risulta essere una prova di qualificazione per i mondiali di Ultra Trail che si terranno a Chamonix con l'UTMB. Il nostro atleta gav è riuscito a portare a termine la sua fatica in 9 ore e 53 min. Meritevole il suo 597esimo piazzamento su ben 938 arrivati. Complimenti ancora a Nicola e un grande in bocca al lupo per i prossimi obiettivi
Non solo Nicola impegnato ma anche i piccoli esordienti nella riunione indoor di Bergamo. Ottimo terzo posto per la 4x50 femminile composta da Scolari, Carrara, Hadaji e Calligari. Al maschile invece ben 3 le staffette schierate, meritevoli risultati per ogni staffetta in batteria grazie all'impegno di ogni singolo atleta.
Nei 50m individuali invece il migliore è stato Lorenzo Guerini (17esimo) seguito da Cristiano Martinelli (25esimo) e Giovanni Servalli. Al femminile invece ottimo il 13esimo piazzamento di Anna Bettinaglio seguita da Letizia Merelli e Sofia Carrara.
Non solo sprint ma anche ostacoli che vedono impegnati Gabriele Cominelli (6°), Pietro Cortinovis, al maschile, e Martina Scolari, Hadaji Hajar e Beatrice Calligari al femminile.
Trasferta azzurra per il discobolo Giulio Anesa in occasione del triangolare di lanci Italia-Germania-Francia, disputatosi in concomitanza all'analogo triangolare indoor under 20. Il portacolori delle Fiamme Gialle ha guadagnato il settimo posto assoulto e il terzo piazzamento nella classifica under 23. Autore di cinque lanci intorno ai 52 metri ha inoltre affermato:"Siamo sulla strada giusta, ma devo ancora lavorare molto sulla tecnica."
Weekend impegnativo invece per quanto riguarda il cross: Sabato pomeriggio si è disputato a Monza il campionato regionale di staffette (Allievi/Junior/Promesse/Senior) mentre domenica i regionali individuali di cross corto.
I lanciatori del Gav si sono visti impegnati in una trasferta a Rieti in occasione dei Campionati Italiani di Lanci Invernali. Lo junior martellista Gregory Falconi ha superato sé stesso, ottenendo non solo la terza posizione ma anche il nuovo personale di 60,33. Davanti a lui soltanto Giorgio Olivieri (2°) e il neo-campione italiano Andrea Proietti (1°).
Altro atleta gav impegnato è stato Giulio Anesa (Fiamme Gialle) che con una spallata di ben 52,25m ha distaccato gli avversari e si è guadagnato il titolo di campione italiano promesse. Secondo posto per il discobolo Michele Caporella (49,94m) seguito da Marco Primaveri (47,01m). Gli atleti del Gav hanno ben dimostrato il loro valore e piazzare 2 atleti su 2 sul podio nazionale non passa di certo inosservato, complimenti Gregory e Giulio ma ovviamente un grande riconoscimento va all’allenatore Valentino.
Giornata impegnativa anche per i mezzofondisti del cross che si sono visti impegnati nella seconda fase dei C.d.S. regionali a Brescia Loc. Badia. Ottima la presenza delle allieve Anna Merelli (13esima), Giulia Nicoli (29esima) e Mara Scainelli.