Ed ecco un po' in ritardo i risultati della rassegna nazionale disputatasi a Firenze per decretare i titoli italiani delle categorie Junior e Promesse. Tre moschettieri Gav più il portacolori delle Fiamme Gialle Giulio Anesa impegnati nella trasferta fiorentina. Partiamo da Alessia Guerini che non si è accontentata del minimo dei 200m e ha ottenuto anche quello sul giro di pista.
Doppio impegno dunque per la junior che arriva terza in batteria dei 200m piani. Infine 12esimo posto assoluto, di poco fuori dalla finale con il crono di 25"56. Nei 400m "peggiora", si fa per dire, di una posizione, giungendo 13esima con un ottimo tempo di 58" netti.
Passando al mezzofondo troviamo Simone Marinoni, ormai specialista degli 800m sempre presente alle rassegne nazionali ma purtroppo non sempre seguito dalla fortuna. Comunque sia ottima prestazione la sua: 15esimo posto e tempo di 1:53.77.
Preparandoci al gran finale dei lanci è il momento dello junior Gregory Falconi che dopo essersi qualificato per la finale del martello con la misura di 56,80m , arriva molto vicino al titolo nazionale. Secondo posto per lui e muro dei 60m demolito con un lancio di 62,47m.
Ciliegina sulla torta il nostro Giulio Anesa che si va a prendere l'ennesimo titolo nazionale del lancio del disco Promesse. Ultimo lancio bestiale per Giulio che sbaraglia la concorrenza con una spallata di 53,91m.
Inoltre nel weekend del 10/11 giugno Silvia Cuminetti ha dominato la gara femminile del Vertical della Grignetta.
A distanza di una settimana da Firenze si sono disputati a Rieti i campionati italiani Allievi e Allieve. Tre atleti in gara, due mezzofondisti e una lanciatrice. Quest'ultima, Veronica Poli si distingue fin dalle fasi di qualifica lanciando il disco a 35,06m. Quarta posizione provvisoria per lei che però non riesce a confermare in finale, ottenendo però una settima posizione nella top 10 nazionale.
Il duo Andrea Cortesi e Anna Merelli ha affrontato le stesse distanza: 1500 e 3000. 34esima posizione nei 1500m per Andrea con il crono di 4:16.22. Qualche posizione guadagna sulla distanza più lunga, 25esimo posto e un buon 9:14.82 per l'allievo di primo anno.
Nei 1500m allieve si distingue Anna Merelli che ferma il crono a 5:19.64 e ottiene la 57esima posizione. 37esimo posto invece sui 3000m piani con il tempo di 11:08.48.
Il 18 giugno si è disputata a Endine la celebre 10 Miglia del Castello che ha visto molti atleti gav impegnati sul percorso. Vittoria per Filippo Ba (55:45) seguito dai compagni Franco Zanotti (4°), Alessandro Spanu (6°) e Gamba Claudio (11°). A seguire Mirko Grassi precede Eric Mistri e Mauro Agazzi. Al femminile secondo posto per Luisa Gelmi seguita dalle compagne Samantha Imberti e Romina Pellegrinelli. Infine facciamo i complimenti a tutti i 28 partecipanti del grupppo alpinistico vertovese.
Venerdì 2 Giugno è andato in scena il Meeting giovanile città di Chiari (BS): numerosi atleti gav presenti tra cui Anna Merelli e Giulia Nicoli nella gara dei 1500m Allieve. Anna è giunta 9^ nella prima batteria fermando il cronometro poco sopra i 5 minuti mentre Giulia ha gareggiato in seconda batteria ed ha concluso la distanza in 5:36.69. Vittoria invece per la discobola Veronica Poli che scaglia l'attrezzo a ben 34,92m lasciandosi alle spalle le avversarie Felotti e N'diaye.
Al maschile invece presente Martin Borlini sul giro di pista che chiude poco sopra i 60". Nei 1500m invece ottimo il 4:12.75 di Andrea Cortesi, 7° nella batteria vinta da Vittorio Alfieri in 4:03.41. Dietro di lui i compagni di squadra Marco Anesa e Marco Gatti, rispettivamente 4:30.76 e 4:31.45 per loro.
Nelle cadette invece Nada Boughnami riesce a finire gli 80m piani in 10"78, presenti anche le compagne Martina Amodeo e Francesca Bettineschi. Quest'ultima ha anche gareggiato nei 300m dove al maschile Nicola Orsini è giunto 56esimo. Nei 1000m invece ottima prestazione sia per Francesco Cortesi che per Nicoli Mirko.
Presente anche una gara ad invito, 800m maschili, vinta da Simone Marinoni con il tempo di 1:52.06. Dietro di lui e ottavo posto per Mattias Guerini con 1:56.46.
Il giorno dopo due velociste presenti a Milano in occasione di un campionato regionale Universitario Open: Valeria Mapelli sui 100m e Alessia Guerini sul giro di pista. Alessia stampa il nuovo PB sulla distanza e ottiene il terzo posto assoluto scendendo a 58"39. Nello stesso giorno Nicola Ferrari ha affrontato i 22km del Trail Monte Prampa (Reggio Emilia) chiudendo in 2h08 al terzo posto. Domenica terza edizione della Darietto Vertical in memoria di Dario Busi (presidente della Federazione di Skyrunning), vittoria di Silvia Cuminetti al femminile e presente anche Marzio Bondioli al maschile.
Molti atleti gav hanno partecipato alla prima edizione del Trail degli Altipiani (Casnigo) nella gara vinta da Fabio Bonfanti su Oliviero Bosatelli. Per chiudere in bellezza il trio Alex Spanu, Michele Dall'Ara e Manuel Mangili ha gareggiato nel Tour dei Laghi Fraveggio. Nei 3 giorni di gara, hanno percorso 32km a tappe, Alex arriva secondo di categoria, Manuel sesto e Dall'Ara secondo MM40.
Venerdì sera si è disputata la 4^ prova del Fosso Bergamasco che ha visto Alessandro Spanu ottenere la terza piazza dietro a Razgani e Bertocchi. 11esimo posto per Federico Barachetti seguito da Simone Fornoni (16°), Agazzi, Bondioli, Mangili. Prima donna la nostra Luisa Gelmi che domina la gara con una media di 3:51. Secondo posto per un'altra atleta di casa, la specialista delle vertical Silvia Cuminetti ottiene ottimi risultati anche su strada.
Sabato e Domenica Cds femminile a Lodi: ottima presenza per Valeria Mapelli sui 200m. Nel giro di pista 18esimo posto per Alessia Guerini che ferma il cronometro a 59"35. Passando al mezzofondo troviamo il 35esimo posto di Anna Merelli nei 1500m (5:11.64) seguita dalle compagne di squadra Alessia Valle e Giulia Nicoli. Terzo posto per Veronica Poli nel lancio del disco, 36.70 per lei che viene superata solo dalle Junior Rossetti e Rossi.
Nel frattempo a Chiari si svolgevano i Cds Maschili: Simone Marinoni schierato in prima batteria ottiene un meritato 8° posto assoluto negli 800m vinti da Gabriele Aquaro. Esordio sulla distanza per Stefano Locatelli che ferma il cronometro a 2:02.28.
Personal Best nei 1500m per Andrea Cortesi che vince la sua batteria in 4:15.81 seguito da Lorenzo Morettini (4:25). Si conferma Marco Anesa con un ottimo 4:30. Nei 5000m Filippo Ba si batte fino all'ultimo e riesce ad ottenere un quinto posto di alto valore (14:54.55). Nei lanci un incredibile Gregory Falconi anche tra gli assoluti, per lui quarto posto e miglior lancio di 50.77m.
Per finire riunione provinciale a Brusaporto nella quale Nada Boughanmi sale sul gradino più basso del podio nei 300m piani con il tempo di 43"4. Ottima la presenza di Mistri, Bettineschi, Amodeo, Riccardi, Rinaldi.
Al maschile invece presenti Bergamelli, Persico e Feltri nei 300m piani. Ottimo l'esordio di Mirko Nicoli sui 1200 siepi, nono posto per lui. Nicola Orsini vola nell'alto e si aggiudica il secondo posto a pari merito con la misura di 1.62.
Sabato 27 Maggio è andato in scesa a Nembro un meeting regionale open. Primi risultati della giornata sono la presenza del duo Valeria Mapelli e Irene Vicino nei 200m piani assolute. Nella stessa specialità risulta essere Alessia Guerini la migliore della società con il crono di 25"84 e il 6° posto assoluto. Alessia ha inloltre gareggiato sul giro di pista il giorno seguente ad Alzano chiudendo in seconda posizione a 59"06. Passando al mezzofondo invece troviamo Anna Merelli e Giulia Nicoli, rispettivamente 37esima e 48esima negli 800m.
Questo weekend il nostro Nicola Milesi non si è fatto mancare la prima edizione del Tor des Chateaux, ultramarathon di ben 170km lungo i sentieri valdostani. Nella gara vinta dal re del Tor des Geants Oliviero Bosatelli, Nicola è arrivato 27esimo riuscendo ancora una volta a stupirci e a terminare una gara molto difficile.
Tornando alla pista vediamo scendere in campo numerosi esordienti nella riunione provinciale di Casazza dove spicca la vittoria di Davide Fornoni nel lancio del vortex. Il giorno seguente a Brusaporto si è disputata un'altra gara provinciale nella quale arriva a pochi centesimi dal podio la velocista Nada Boughanmi negli 80m piani. Terzo posto invece per Alice Mistri nei 2000m con il crono di 7:39.51. Al maschile sulla stessa distanza stampa un ottimo 6:53.15 il cadetto Nicoli Mirko.
Per quanto riguarda gli Allievi e le Allieve, a Mariano Comense è andata in scena la prima prova dei fatidici Campionati di Società Regionali. Sul doppio giro di pista ottime le prestazioni di Agnese Pezzoli e la compagna di squadra Giulia Nicoli. Il giorno dopo sui 1500m si aggiudica un 11esimo piazzamento Anna Merelli (5:09.46) seguita dalle compagne Agnese e Giulia.
Non è ancora finita per Anna, infatti riesce a strappare anche un quinto posto nella gara dei 3000m, fermando il crono a 11:06 che le garantisce il minimo per i campionati italiani. Vittoria del weekend per Veronica Poli che sembra non avere rivali, infatti con una spallata di ben 34.44m domina la gara del lancio del disco. Al maschile ben tre atleti impegnati sugli 800m, migliore dei tre è Marco Gatti (2:12) seguito da Marco Anesa (2:13) e Martin Borlini (2:42).
Nei 1500m invece ottima prestazione di Andrea Cortesi che ottiene un meritato 4:17.66. Dietro di lui Marco Gatti (4:39.26). Andrea continua a stupirci visto che riesce a portarsi a casa anche il minimo per i campionati italiani sui 3000m, conquistando il 6 posto e fermando il cronometro a 9:16.76.
Trasferta a Castiglione della Pescaia per i nostri lanciatori: Giulio Anesa non smette di stupirci, l'atleta portacolori delle Fiamme Gialle ha lanciato il disco di ben 3 metri sopra il suo recente personale. Al suo ultimo tentativo ha ottenuto una misura di 59.90m a pochissimi centimetri dal muro dei 60m. La misura ottenuta lo porta al settimo posto assoluto a livello nazionale U23. Non solo Giulio ma anche il giovane Gregory Falconi si è fatto notare sicuramente: ha infatti scagliato il martello a 62.33m, un metro in meno del personale.
Ultima gara e di certo non per importanza è la Skyrace del Segredont. Miglior risultato gav quello dello junior Lorenzo Morettini che riesce a portare a termine la gara in 2h46.25 aggiudicandosi un 23esimo posto assoluto. A due posizioni di distanza Mirko Grassi e dietro di lui Angelo Corlazzoli. 30esimo posto per Andrea Merelli seguito da Mauro Magli (49°), Pasquale Barcella (59°), Giovanni Fornoni e molti altri. Al femminile invece migliore atleta gav risulta essere Cecilia Paganessi, 19esimo posto e 4h17.49 per lei.
Altri articoli...
- Milano Saini: Anesa, Falconi e Poli vittoriosi, ottimo Nembrini e Cuminetti
- Falconi al personale, Guerini secondo negli 800, staffette e Fosso Bergamasco
- Nembrini campione regionale 10000, Zanotti e Gelmi nella top ten della Sarnico Lovere
- Nembrini quarto alla Dogi Half Marathon, Guerini, Falconi e Poli sul podio nelle riunioni regionali